Tutte le open calls
2025

COLLABORATE WITH CA AUTO BANK

Candidature aperte
Scadenza: 12/01/2026

OBIETTIVO

Con questa iniziativa, CA Auto Bank e Drivalia  sono sempre aperte a ricevere nuove proposte di innovazione per costruire il futuro della finanza automobilistica.

I partecipanti che avranno sottomesso correttamente la candidatura potranno entrare direttamente in contatto con CA Auto Bank e Drivalia per presentare la soluzione. Tutte le candidature saranno valutate e le migliori proposte potranno ottenere risorse da CA Auto Bank e da Drivalia per sviluppare la fase di sperimentazione necessaria a valutare la bontà del caso d'uso proposto.

L'iniziativa si rivolge alle sole società costituite, che generano fatturato o che hanno almeno un prototipo funzionante e validato.

La partecipazione a Digital Factory è gratuita, la candidatura dovrà essere inviata entro lunedì 12 gennaio 2026 alle ore 23:59.

Candidati ora

Hai letto le linee guida di Digital Factory e vuoi sottoporre il tuo progetto innovativo? Compila il modulo di candidatura con tutte le informazioni e gli allegati richiesti per permetterci di valutare al meglio la tua proposta.

AREE DI INTERESSE

L’iniziativa Digital Factory si focalizza sul futuro della finanza automobilistica ed è sempre aperta a raccogliere proposte di innovazione in ambito AI, Banking, Mobility, Digitalization e Sustainability che possano supportare e velocizzare i processi di innovazione aziendali.

Nello specifico, sono di particolare interesse le seguenti aree applicative:

  • Artificial Intelligence: automation, machine learning, big data, predictive analysis, customer experience.

  • Banking: digital payments, customer care, cybersecurity, data science, blockchain, fraud detection.

  • Mobilità: nuove soluzioni di mobilità, assistenza clienti, raccolta e analisi dati del veicolo, AI marketing, mobilità elettrica, knowledge management.

  • Digitalizzazione: soluzioni tecnologiche che possano favorire la trasformazione digitale aziendale.

  • Sostenibilità:  riduzione emissioni, ESG, efficientamento energetico e ottimizzazione degli asset.

Il processo di valutazione

Analisi preliminare

Tutte le proposte raccolte tramite il form sul sito web saranno processate e valutate. Ogni proposta sarà raccolta in una scheda progetto. Il team di Digital Factory svolgerà un’analisi preliminare per verificare la presenza di tutte le informazioni necessarie per proseguire con una valutazione tecnica, riservandosi di richiedere integrazioni alla documentazione inviata.

Valutazione tecnica e selezione

I3P e CA Auto Bank effettueranno una valutazione tecnica di ogni proposta raccolta per individuare il grado di maturità dell’azienda, il potenziale beneficio del caso d’uso proposto rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato, l’interesse dell’ambito applicativo proposto e l’applicabilità della soluzione all’interno di CA Auto Bank.

Business case

I candidati che hanno proposto i casi d’uso di maggior interesse saranno poi contattati direttamente dal team di Digital Factory per costruire insieme un Business case da presentare ai manager di CA Auto Bank.

Accordo di collaborazione

I candidati avranno così l’opportunità di negoziare con CA Auto Bank un accordo di collaborazione sia con lo scopo di sperimentare il caso d’uso presentato, sia per l'eventuale negoziazione della soluzione proposta.

Comitato di valutazione

Il comitato di valutazione è preposto all’attività di valutazione delle candidature, nel rispetto dei criteri di valutazione e di selezione dei progetti di interesse.  Il Comitato di valutazione è composto da rappresentanti di CA Auto Bank, da rappresentanti di Drivalia e da rappresentanti di I3P.

Collabora con CA Auto Bank

La banca è sempre aperta a valutare nuove soluzioni tecnologiche per velocizzare i processi di innovazione aziendali. Candidati ora se hai una soluzione in ambito AI, Banking, Digitalization e Sustainability.